In viaggio, verso un nuovo sogno
“Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo” (Marcel Proust) In tavola c’è un pò di tutto: riso…
Leggi Tutto
La geografia interiore: come la meditazione facilita il cambiamento
“La geografia si occupa di un argomento terreno, ma è una scienza celeste” (Edmund Burke) Una città meravigliosa, un grande appartamento e quattro persone che lo abitano. E’ la descrizione della mia…
Leggi Tutto
Aristotele vs Buddha: convergenze e distanze tra filosofia e yoga
“Quello che m’inebriò quando tornai a Parigi, nel settembre del 1929, fu innanzitutto la mia libertà. La sognavo dall’infanzia… E ora, finalmente, ero libera: ad ogni gesto che compivo, mi meravigliavo della…
Leggi Tutto
Likhita Japa – La pratica di scrittura dei mantra
Il Likhitha japa Swami Sivananda: “Il pensiero costante del mantra protegge e libera dal ciclo di nascita e morte. Un mantra è definito tale perché implica un processo mentale. La sillaba “man” della…
Leggi Tutto
I benefici dello yoga nella pratica quotidiana
“Vivere spiritualmente è vivere nel presente. Lo yoga ci porta nel momento presente, facendoci diventare coscienti della nostra postura, dei nostri movimenti e della nostra respirazione. (Swami Vivekananda) Il fine settimana è…
Leggi Tutto
Incanto: l’amore e altre soprese
“Gli dèi ci creano tante sorprese: l’atteso non si compie, e all’inatteso un dio apre la via”. (Euripide) Tutto era stato progettato e curato in ogni dettaglio: l’arrivo al ristorante con…
Leggi Tutto
Ritrovare se stessi per crescere nella relazione: sull’amore e la spiritualità
“Le case saranno in grado di volare. Verrà il momento in cui intere comunità potranno migrare a sud in inverno, o spostarsi verso nuovi territori ogni volta che sentono il bisogno di…
Leggi Tutto
Karma Yoga: l’arte di donare se stessi
“Quello che sei è il dono di Dio a te, quello che diventi è il tuo dono a Dio”. (Hans Urs von Balthasar) Non è facile condensare in poche righe un’esperienza…
Leggi Tutto
Le strade dell’anima e i percorsi dell’io: sulle partenze e le nuove destinazioni
“Partire è un po’ morire, è morire rispetto a ciò che si ama: si lascia un po’ di se stessi a ogni ora e in ogni luogo”. (Edmond Haraucourt) “Dove te…
Leggi Tutto
Apologia del settimo giorno: affrontare gli abissi e le vette con la pratica filosofica
“La creazione spontanea è la ragione per cui c’è qualcosa invece di nulla, per cui esiste il cosmo, per cui esistiamo noi”. (Stephen Hawking) Si dice che anche Dio, il settimo giorno, si…
Leggi Tutto