Il tempo: sapresti dire cos’è? racconti dai laboratori di P4C
“Il tempo è la misura del movimento” (Aristotele) Ho posto la domanda a bruciapelo, immaginando di spiazzare i ragazzi. Come sempre, invece, sono stata io a rimanere stupita per la prontezza…
Leggi Tutto
La lista della spesa: esercizi di filosofia dell’azione
“La pubblicità è solo un modo per far spostare più rapidamente un prodotto dagli scaffali del supermercato alle borse della spesa”. (Gavino Sanna) I filosofi proprio non riescono a non filosofare!…
Leggi Tutto
Aristotele vs Buddha: convergenze e distanze tra filosofia e yoga
“Quello che m’inebriò quando tornai a Parigi, nel settembre del 1929, fu innanzitutto la mia libertà. La sognavo dall’infanzia… E ora, finalmente, ero libera: ad ogni gesto che compivo, mi meravigliavo della…
Leggi Tutto
Pratiche di Libertà. Percorso di filosofia trasformativa
“Il vostro corpo non è altro che il vostro pensiero, una forma del vostro pensiero, visibile, concreta. Spezzate le catene che imprigionano il pensiero, e anche il vostro corpo sarà libero” (Richard…
Leggi Tutto
Pratica filosofica: l’arte di comunicare in modo efficace
“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione”. (Zygmunt Bauman) Spesso i consultanti regalano ai consulenti (gradite) sorprese. E’ successo anche con Carla*. Nelle nostre passate sessioni…
Leggi Tutto
Pratica filosofica: verso un sapere che trasforma
“La maggioranza delle persone impara a conoscere soltanto un angolo del proprio spazio, un posto alla finestra, una striscia, su cui andare su e giù”. (Rainer Marie Rilke) Chissà se davvero…
Leggi Tutto
Consulenza filosofica: il tuo spazio per pensare
“Penso troppo ai come e ai perché, troppo a me stessa. Non mi va che il tempo mi svolazzi intorno battendo le ali”. (Virginia Woolf) Ricordo la scena come fosse ieri.…
Leggi Tutto
Consulenza filosofica: invito alla trasformazione
“La prima condizione perché il dialogo sia possibile è il rispetto reciproco, che implica il dovere di comprendere lealmente ciò che l’altro dice”. (Norberto Bobbio) Curioso trovarsi dall’altra parte. Curioso, per…
Leggi Tutto
Colazione col filosofo: pronti per il bis?
“A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco”. (Erri De Luca) Qualcuno è arrivato addirittura prima di noi. E ci ha lasciato appena il tempo di ordinare qualcosa prima di…
Leggi Tutto
Dialoghi filosofici e passeggiate meditative
(Capitolo scritto in occasione della stesura della Tesi per il Master in Consulenza filosofica) “Cosa mi aspetto dal domani? Sole in faccia no, ma in fondo io ci spero ancora, che tu…
Leggi Tutto