Il tempo: sapresti dire cos’è? racconti dai laboratori di P4C
“Il tempo è la misura del movimento” (Aristotele) Ho posto la domanda a bruciapelo, immaginando di spiazzare i ragazzi. Come sempre, invece, sono stata io a rimanere stupita per la prontezza…
Leggi Tutto
Take care: esperienze di P4C alla secondaria
“Se sei triste quando sei da solo, probabilmente sei in cattiva compagnia” (J. P. Sartre) Siamo partiti da un video. Più di quattro minuti che raccontano la difficoltà dell’isolamento e che offrono…
Leggi Tutto
Super-poteri: viaggio tra gli eroi della quotidianità
“Un eroe è un normale essere umano che fa la migliore delle cose nella peggiore delle circostanze”. (Joseph Campbell) Se potessi scegliere un super potere, quale sarebbe? E come lo eserciteresti? Sarebbe…
Leggi Tutto
La piramide di Maslow secondo i bambini
“Il tempo che vi divertite a sprecare non è tempo sprecato e certe cose che non sono necessarie, possono essere essenziali”. (Abraham Maslow) Sono passati ormai diversi anni (più di 10!)…
Leggi Tutto
P4C: un anno di formazione on line
“Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini”. (Dante Alighieri) Ogni volta in cui inizio un nuovo ciclo di laboratori filosofici, provo sempre quel pizzico…
Leggi Tutto
Progetto Corona – Percorsi per la scuola che verrà
“Forse è questo insegnare: fare in modo che a ogni lezione scocchi l’ora del risveglio”. (Daniel Pennac) Lo abbiamo chiamato Progetto Corona, in barba a quel virus che, per un pò…
Leggi Tutto
Philosophy for Children: formazione on line
LA PHILOSOPHY FOR CHILDREN La P4C nasce negli anni ’70 ad opera di Matthew Lipman, docente di Logica presso il Montclear State College. Essa rappresenta un metodo didattico attraverso cui sviluppare le…
Leggi Tutto
Tecnologia? Ecco cosa ne pensano i bambini
“Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno”. (Albert Einstein) “Perché l’uomo ha inventato la tecnologia?“. Prima di provare a rispondere…
Leggi Tutto
Stimolare il pensiero, ampliare il vocabolario: sulle competenze attivate nei laboratori di P4C
“Non conosco nulla al mondo che abbia tanto potere quanto la parola. A volte ne scrivo una, e la guardo, fino a quando non comincia a splendere”. (Emily Dickinson) “Quando fai…
Leggi Tutto
Miti d’amore nei laboratori di P4C
“Oh, audace e temeraria lucerna, vile strumento d’amore, tu hai osato bruciare il dio di ogni fuoco, tu che sei stata certamente inventata da un innamorato che voleva godere più a lungo,…
Leggi Tutto