Counselling filosofico: proposte per la scuola che cambia
“Una buona testa e un buon cuore sono una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale”. (Nelson Mandela) Abbiamo scelto…
Leggi Tutto
P4C: un anno di formazione on line
“Tre cose ci sono rimaste del paradiso: le stelle, i fiori e i bambini”. (Dante Alighieri) Ogni volta in cui inizio un nuovo ciclo di laboratori filosofici, provo sempre quel pizzico…
Leggi Tutto
Philosophy for Children: formazione on line
LA PHILOSOPHY FOR CHILDREN La P4C nasce negli anni ’70 ad opera di Matthew Lipman, docente di Logica presso il Montclear State College. Essa rappresenta un metodo didattico attraverso cui sviluppare le…
Leggi Tutto
Tecnologia? Ecco cosa ne pensano i bambini
“Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno”. (Albert Einstein) “Perché l’uomo ha inventato la tecnologia?“. Prima di provare a rispondere…
Leggi Tutto
6 cappelli per pensare: il metodo di De Bono nella formazione con bambini e ragazzi
“L’infanzia è come un cuore: i suoi battiti troppo veloci ci spaventano. Facciamo di tutto perché il cuore s’infranga. Il miracolo è che sopravvive a tutto”. (Christian Bobin) Dare informazioni, progettare,…
Leggi Tutto
Le domande dei bambini: nuovi spunti dai laboratori di P4C
“Ti supplico di avere pazienza con ogni cosa irrisolta nel tuo cuore e cercare di amare le domande stesse come se fossero stanze chiuse o libri scritti in un linguaggio completamente sconosciuto”.…
Leggi Tutto
Philosophy for Children: corso di formazione on line
“Ogni uomo è pienamente convinto dell’esistenza della Verità, altrimenti non farebbe alcuna domanda”. (Charles Sanders Peirce) Le domande sono, insieme al dialogo, il cuore dei laboratori filosofici. I più piccoli sono…
Leggi Tutto
Pensieri fluttuanti: le abilità di pensiero nella P4C
“Questo mare è pieno di voci e questo cielo è pieno di visioni”. (Giovanni Pascoli) “Nello spazio ti muovi. Nell’acqua nuoti. Nello spazio fluttui”. Alessandro porta un po’ di chiarezza e…
Leggi Tutto
La scuola che vorrei: sessione filosofica nella scuola primaria
“L’obiettivo principale della scuola è quello di creare uomini che sono capaci di fare cose nuove, e non semplicemente ripetere quello che altre generazioni hanno fatto”. (Jean Piaget) “Vorrei disegnare un…
Leggi Tutto
Che cos’è il silenzio? Racconti dai laboratori di filosofia coi bambini
“Il silenzio è il vento. E’ un atteggiamento, è una fonte che nasce con te e ti accompagna fino a quando non ci sarai più. Il silenzio è una cosa che hai…
Leggi Tutto