La geografia interiore: come la meditazione facilita il cambiamento
“La geografia si occupa di un argomento terreno, ma è una scienza celeste” (Edmund Burke) Una città meravigliosa, un grande appartamento e quattro persone che lo abitano. E’ la descrizione della mia…
Leggi Tutto
Da “cosa” al “come”: un’inedita whishing list per il 2021
“Non rovinare quello che hai desiderando ciò che non hai. Ricorda che ciò che ora hai un tempo era tra le cose che speravi di avere”. (Epicuro) 31 dicembre, tempo di…
Leggi Tutto
Meditazione e Filosofia: prospettive di libertà
“Cammina e tocca la pace di ogni istante. Bacia la terra con i tuoi piedi”. (Thich Nhat Hanh) Il mio primo (vero) Insegnante di meditazione, il monaco theravada G. Sumanaloka Thero,…
Leggi Tutto
Le parole: promesse di esistenza
“Una promessa è una nuvola; l’adempimento è la pioggia”. (Proverbio arabo) Alcune parole sono come una promessa. Quando meno te lo aspetti, arrivano e hanno un effetto dirompente. Ti risvegliano dal…
Leggi Tutto
Aristotele vs Buddha: convergenze e distanze tra filosofia e yoga
“Quello che m’inebriò quando tornai a Parigi, nel settembre del 1929, fu innanzitutto la mia libertà. La sognavo dall’infanzia… E ora, finalmente, ero libera: ad ogni gesto che compivo, mi meravigliavo della…
Leggi Tutto
Fare spazio all’altro: la rivoluzione copernicana
“L’uomo non troverà la interiore finché non imparerà ad estendere la sua compassione a tutti gli esseri viventi” (Alberto Schweitzer) L’ultimo giorno è dedicato a Metta Bhavana, la meditazione di amorevolezza. La si…
Leggi Tutto
Soul Evolution: il percorso per gli Avventurieri dell’anima
“Sulle cime più alte ci si rende conto che la neve, il cielo e l’oro hanno lo stesso valore”. (Boris Vian) In questo gioco l’Eroe o l’Eroina hanno a disposizione un…
Leggi Tutto
Dieci giorni per un minuto: racconti dal ritiro di meditazione Vipassana
“L’uomo ha bisogno di un caldo silenzio, gli si dà un gelido tumulto”. (Simone Weil) Dieci giorni. Dieci giorni di silenzio e di meditazione. Dieci giorni scanditi da una routine che…
Leggi Tutto
Come due barche in mezzo al mare: metafore della relazione di coppia
“Tutti abbiamo nelle nostre vene la stessa percentuale di sale che esiste nell’oceano. Abbiamo il sale nel sangue, nel sudore, nelle lacrime. Siamo legati all’oceano e quando torniamo al mare, per regatare…
Leggi Tutto
Perché praticare? Spunti e suggestioni per iniziare a meditare
“Nella mente di un uomo riportato alla disciplina e alla purezza non puoi trovare nulla di marcio, nulla di contaminato, nessuna piaga interna. E la sua vita, quando il fato la coglie,…
Leggi Tutto