Filosofia Amica
  • Per orientarsi
    • Mi Presento
    • Mission
      • Essere felici: e se fosse possibile?
    • Attività
      • Elenco attività
    • Destinatari
    • Sedute e Consulenze
  • News
  • Eventi
  • Proposte
  • I Fil Good
  • I Fil Food
  • Contattami

MediLab e FilosofiaAmica uniti per trasformare la crisi in opportunità attraverso il counselling on line

By Valeria • 14 Aprile 2020 • Pratiche filosofiche, Promozioni e Offerte, Proposte, Realizzazione personale

La domanda più insistente e urgente della vita è:”Cosa stai facendo per gli altri?”.

(Martin Luther King)

 

L’emergenza ci vede uniti in questo momento.

Ci è stato chiesto di restare a casa, di cambiare radicalmente le nostre abitudini, di adattarci alle nuove condizioni.

E’ un atto di cura, un gesto di responsabilità per noi stessi e per gli altri.

Qualcuno si trova a condivide gli spazi, altri invece stanno imparando a fare amicizia con il silenzio e con la solitudine.

Qualunque sia la condizione in cui ci troviamo, essa rappresenta una sfida.

Ecco perché MediLab ha attivato in collaborazione con FilosofiaAmica, un servizio di counselling: per offrire supporto e sostegno in questi giorni difficili che ci vedono faccia a faccia con le nostre fragilità.

L’impegno di MediLab e del team di counsellor di FilsoofiaAmica è quello di stare accanto a chi cerca un aiuto per affrontare l’emergenza e tutti i temi ad essa correlati (il senso del limite, la paura, la malattia, la solitudine, ecc…) ma diretto anche a quanti vogliono trasformare la crisi in un’importante occasione per fare i conti con le proprie scelte e agire, una volta che la vita tornerà a scorrere più normalmente, in quale direzione andare.

Particolare attenzione, poi, è destinata ad affiancare chi è ogni giorno in prima linea: medici, infermieri e tutto il personale sanitario, ma anche dipendenti dei supermercati, addetti alle pulizie, ecc… che sono maggiormente esposti al contagio.

Ciò che ci proponiamo, dunque, è esserci, fare la nostra parte in modo professionale, attraverso tecniche e modelli collaudati, ispirati alla tradizione filosofica e di pratiche mutuate dallo yoga e dalla meditazione ma, soprattutto, portando la nostra umanità, quella di cui oggi, forse, sentiamo maggiormente la mancanza e che stiamo riscoprendo essere dimensione fondamentale e imprescindibile per l’individuo.

Per maggiori informazioni e per prenotare la tua sessione individuale di counselling o un pacchetto personalizzato vai sul sito di MediLab.

consulenza filosoficacounsellingfragilitàsupporto
Tweet
Pasqua, un anno dopo: ripartiamo da noi!
Eroi del Mondo Nuovo: è tempo di costruire il domani

Autore

Valeria

FilosofiaAmica è una sfida, stimolante e costruttiva, che ogni giorno mi porta a mettermi in gioco, a scoprire nuove risorse e ad attivare potenzialità.… Continua a leggere

You Might Also Like

  • Newton e lo yoga: un’inedita prospettiva

  • Da “cosa” al “come”: un’inedita whishing list per il 2021

  • La lista della spesa: esercizi di filosofia dell’azione

  • Meditazione e Filosofia: prospettive di libertà

    Articoli Popolari

    I Fil Good

    On 10 Dicembre 2013
    01

    Aristotele e l’Amicizia: dalla filosofia antica istruzioni per l’uso!

    On 14 Giugno 2009
    02

    Anche i grandi sbagliano? Philosophy for Children e formazione

    On 15 Ottobre 2018
    03

    Il Cibo tra mito e meditazione

    On 4 Agosto 2018
    04

    La formula dell’Amore: tre proposte per costruire relazioni consapevoli

    On 1 Agosto 2018
    05

    Amore: un semplice esercizio per relazioni di qualità

    On 1 Agosto 2018
    06

    Ultimi Articoli

    • Newton e lo yoga: un’inedita prospettiva

      15 Gennaio 2021
    • Da “cosa” al “come”: un’inedita whishing list per il 2021

      1 Gennaio 2021
    • La lista della spesa: esercizi di filosofia dell’azione

      26 Dicembre 2020
    • Meditazione e Filosofia: prospettive di libertà

      11 Dicembre 2020
    • Le parole: promesse di esistenza

      6 Dicembre 2020

    Tag

    amore cambiamento consapevolezza consulenza filosofica coppia Filosofia Manifestare gli eventi meditazione mindful eating mindfulness Philosophy for children pratiche filosofiche Realizzazione personale yoga

    Archivio articoli

    • gennaio 2021 (2)
    • dicembre 2020 (3)
    • novembre 2020 (8)
    • settembre 2020 (4)
    • agosto 2020 (4)
    • luglio 2020 (4)
    • giugno 2020 (8)
    • maggio 2020 (4)
    • aprile 2020 (12)
    • marzo 2020 (12)
    • febbraio 2020 (10)
    • gennaio 2020 (8)
    • dicembre 2019 (13)
    • novembre 2019 (7)
    • ottobre 2019 (9)
    • settembre 2019 (11)
    • luglio 2019 (12)
    • giugno 2019 (19)
    • maggio 2019 (7)
    • aprile 2019 (7)
    • marzo 2019 (10)
    • febbraio 2019 (9)
    • gennaio 2019 (10)
    • dicembre 2018 (8)
    • novembre 2018 (14)
    • ottobre 2018 (8)
    • settembre 2018 (6)
    • agosto 2018 (6)
    • luglio 2018 (6)
    • giugno 2018 (11)
    • maggio 2018 (11)
    • aprile 2018 (4)
    • marzo 2018 (8)
    • febbraio 2018 (16)
    • gennaio 2018 (4)
    • dicembre 2017 (3)
    • novembre 2017 (4)
    • ottobre 2017 (11)
    • settembre 2017 (9)
    • agosto 2017 (1)
    • luglio 2017 (6)
    • giugno 2017 (3)
    • maggio 2017 (9)
    • aprile 2017 (5)
    • marzo 2017 (5)
    • febbraio 2017 (17)
    • gennaio 2017 (11)
    • dicembre 2016 (5)
    • novembre 2016 (5)
    • ottobre 2016 (12)
    • settembre 2016 (7)
    • agosto 2016 (9)
    • luglio 2016 (16)
    • giugno 2016 (4)
    • maggio 2016 (15)
    • aprile 2016 (4)
    • febbraio 2016 (7)
    • gennaio 2016 (8)
    • dicembre 2015 (7)
    • novembre 2015 (7)
    • ottobre 2015 (6)
    • settembre 2015 (4)
    • agosto 2015 (4)
    • luglio 2015 (2)
    • giugno 2015 (2)
    • maggio 2015 (14)
    • aprile 2015 (8)
    • marzo 2015 (8)
    • febbraio 2015 (12)
    • gennaio 2015 (5)
    • dicembre 2014 (4)
    • novembre 2014 (1)
    • ottobre 2014 (8)
    • settembre 2014 (17)
    • agosto 2014 (4)
    • luglio 2014 (3)
    • giugno 2014 (6)
    • maggio 2014 (2)
    • aprile 2014 (3)
    • marzo 2014 (11)
    • febbraio 2014 (7)
    • gennaio 2014 (15)
    • dicembre 2013 (14)
    • novembre 2013 (17)
    • ottobre 2013 (6)
    • settembre 2013 (6)
    • agosto 2013 (4)
    • luglio 2013 (5)
    • aprile 2013 (1)
    • gennaio 2013 (1)
    • gennaio 2011 (1)
    • agosto 2010 (1)
    • maggio 2010 (2)
    • marzo 2010 (2)
    • febbraio 2010 (1)
    • gennaio 2010 (3)
    • novembre 2009 (1)
    • settembre 2009 (2)
    • luglio 2009 (1)
    • giugno 2009 (1)
    • maggio 2009 (2)
    • agosto 201 (1)
    Facebook RSS
    Filosofia Amica

    Scritto col da Valeria Trabattoni

    © 2018 Filosofia Amica | powered by 8Link