Filosofia Amica
  • Per orientarsi
    • Mi Presento
    • Mission
      • Essere felici: e se fosse possibile?
    • Attività
      • Elenco attività
    • Destinatari
    • Sedute e Consulenze
  • News
  • Eventi
  • Proposte
  • I Fil Good
  • I Fil Food
  • Contattami

Gli eventi I FiL Food

By Valeria • 18 Dicembre 2013 • I Fil Food, News

Dall’idea alla sua realizzazione: presentazione del metodo I FiL Food.

Empatia, ispirazione, attenzione, competenza: un evento I FiL Food è un mix di diversi ingredienti, che devono essere ben dosati per valorizzarsi a vicenda.

A fare la differenza sono il metodo con cui vengono ideati, progettati ed organizzati gli eventi e l’attitudine con cui viene portata avanti ogni fase del lavoro.

Nulla è lasciato al caso, ma l’ispirazione e il saper stare nel momento, insieme alla capacità di seguire l’intuito, sono altrettanto determinanti per la buona riuscita dell’evento quanto l’accurata progettazione.

Ciò che conta è, innanzitutto, individuare con precisione quali sono gli obiettivi che chi si rivolge a noi intende perseguire.Ogni occasione importante, infatti, sia essa una cena romantica o un incontro tra amici, una ricorrenza o un’esperienza di mindful eating, ha una valenza simbolica ed è carica di aspettative. 

Il menù, la presentazione dei piatti, il servizio, l’accoglienza: tutto viene costruito attorno ai desideri – consci ed inconsci – del cliente.

 

  • Segui un evento IFF in ogni fase della progettazione: Cena IFF “2014 – L’anno del ricevere
  • Per conoscere tutte le iniziative IFF: elenco iniziative IFF
  • Per essere aggiornato sui prossimi eventi
  • Per maggiori informazioni o per realizzare un evento IFF: Valeria – 349 523147

 

 

ciboconsapevolezzaEventii fil foodmindful eating
Tweet
Benvenuto nel nuovo sito!
Imparare a chiedere

Autore

Valeria

FilosofiaAmica è una sfida, stimolante e costruttiva, che ogni giorno mi porta a mettermi in gioco, a scoprire nuove risorse e ad attivare potenzialità.… Continua a leggere

You Might Also Like

  • La lista della spesa: esercizi di filosofia dell’azione

  • La meditazione sul cioccolato

  • Colazione col filosofo: pronti per il bis?

  • Spiritual breakfast: quando il cibo diventa Dio

    Articoli Popolari

    I Fil Good

    On 10 Dicembre 2013
    01

    Aristotele e l’Amicizia: dalla filosofia antica istruzioni per l’uso!

    On 14 Giugno 2009
    02

    Anche i grandi sbagliano? Philosophy for Children e formazione

    On 15 Ottobre 2018
    03

    Il Cibo tra mito e meditazione

    On 4 Agosto 2018
    04

    La formula dell’Amore: tre proposte per costruire relazioni consapevoli

    On 1 Agosto 2018
    05

    Amore: un semplice esercizio per relazioni di qualità

    On 1 Agosto 2018
    06

    Ultimi Articoli

    • Newton e lo yoga: un’inedita prospettiva

      15 Gennaio 2021
    • Da “cosa” al “come”: un’inedita whishing list per il 2021

      1 Gennaio 2021
    • La lista della spesa: esercizi di filosofia dell’azione

      26 Dicembre 2020
    • Meditazione e Filosofia: prospettive di libertà

      11 Dicembre 2020
    • Le parole: promesse di esistenza

      6 Dicembre 2020

    Tag

    amore cambiamento consapevolezza consulenza filosofica coppia Filosofia Manifestare gli eventi meditazione mindful eating mindfulness Philosophy for children pratiche filosofiche Realizzazione personale yoga

    Archivio articoli

    • gennaio 2021 (2)
    • dicembre 2020 (3)
    • novembre 2020 (8)
    • settembre 2020 (4)
    • agosto 2020 (4)
    • luglio 2020 (4)
    • giugno 2020 (8)
    • maggio 2020 (4)
    • aprile 2020 (12)
    • marzo 2020 (12)
    • febbraio 2020 (10)
    • gennaio 2020 (8)
    • dicembre 2019 (13)
    • novembre 2019 (7)
    • ottobre 2019 (9)
    • settembre 2019 (11)
    • luglio 2019 (12)
    • giugno 2019 (19)
    • maggio 2019 (7)
    • aprile 2019 (7)
    • marzo 2019 (10)
    • febbraio 2019 (9)
    • gennaio 2019 (10)
    • dicembre 2018 (8)
    • novembre 2018 (14)
    • ottobre 2018 (8)
    • settembre 2018 (6)
    • agosto 2018 (6)
    • luglio 2018 (6)
    • giugno 2018 (11)
    • maggio 2018 (11)
    • aprile 2018 (4)
    • marzo 2018 (8)
    • febbraio 2018 (16)
    • gennaio 2018 (4)
    • dicembre 2017 (3)
    • novembre 2017 (4)
    • ottobre 2017 (11)
    • settembre 2017 (9)
    • agosto 2017 (1)
    • luglio 2017 (6)
    • giugno 2017 (3)
    • maggio 2017 (9)
    • aprile 2017 (5)
    • marzo 2017 (5)
    • febbraio 2017 (17)
    • gennaio 2017 (11)
    • dicembre 2016 (5)
    • novembre 2016 (5)
    • ottobre 2016 (12)
    • settembre 2016 (7)
    • agosto 2016 (9)
    • luglio 2016 (16)
    • giugno 2016 (4)
    • maggio 2016 (15)
    • aprile 2016 (4)
    • febbraio 2016 (7)
    • gennaio 2016 (8)
    • dicembre 2015 (7)
    • novembre 2015 (7)
    • ottobre 2015 (6)
    • settembre 2015 (4)
    • agosto 2015 (4)
    • luglio 2015 (2)
    • giugno 2015 (2)
    • maggio 2015 (14)
    • aprile 2015 (8)
    • marzo 2015 (8)
    • febbraio 2015 (12)
    • gennaio 2015 (5)
    • dicembre 2014 (4)
    • novembre 2014 (1)
    • ottobre 2014 (8)
    • settembre 2014 (17)
    • agosto 2014 (4)
    • luglio 2014 (3)
    • giugno 2014 (6)
    • maggio 2014 (2)
    • aprile 2014 (3)
    • marzo 2014 (11)
    • febbraio 2014 (7)
    • gennaio 2014 (15)
    • dicembre 2013 (14)
    • novembre 2013 (17)
    • ottobre 2013 (6)
    • settembre 2013 (6)
    • agosto 2013 (4)
    • luglio 2013 (5)
    • aprile 2013 (1)
    • gennaio 2013 (1)
    • gennaio 2011 (1)
    • agosto 2010 (1)
    • maggio 2010 (2)
    • marzo 2010 (2)
    • febbraio 2010 (1)
    • gennaio 2010 (3)
    • novembre 2009 (1)
    • settembre 2009 (2)
    • luglio 2009 (1)
    • giugno 2009 (1)
    • maggio 2009 (2)
    • agosto 201 (1)
    Facebook RSS
    Filosofia Amica

    Scritto col da Valeria Trabattoni

    © 2018 Filosofia Amica | powered by 8Link