Filosofia Amica
  • Per orientarsi
    • Mi Presento
    • Mission
      • Essere felici: e se fosse possibile?
    • Attività
      • Elenco attività
    • Destinatari
    • Sedute e Consulenze
  • News
  • Eventi
  • Proposte
  • I Fil Good
  • I Fil Food
  • Contattami

Metodo Wholeness: verso una nuova idea di imprenditorialità

By Valeria • 24 Settembre 2020 •

“La svolta più importante del ventunesimo secolo non avverrà grazie alla tecnologia, ma attraverso un’estensione di ciò che intendiamo per esseri umani”

(John Naisbit)

 

Si chiama “Metodo Wholeness” ed è qualcosa in più di una strategia per lo sviluppo aziendale.

Si tratta, infatti, di ridefinire l’idea stessa di azienda. E di imprenditorialità.

 

IL TERMINE “WHOLENESS”:

Cosa significa Wholeness?

Possiamo rifarci al concetto greco di eudamonia per spiegarlo.

Wholeness, infatti, è una condizione di pienezza, appagamento, realizzazione di sé. E’ fioritura dell’essere umano e costruzione della propria felicità, intesa più come sistematicità, impegno, liberazione dalla schiavitù delle passioni che come evento fortuito o fortuna.

Nello specifico, parlare di wholeness in ambito organizzativo significa considerare il lavoro come un’opportunità per diventare se stessi.

 

IL LAVORO COME VEICOLO DI REALIZZAZIONE:

Se, infatti, il nostro agire (cosa facciamo e come lo facciamo) ci plasma e ci rende ciò che siamo, va da sé che il lavoro rappresenta uno dei veicoli più importanti per esprimerci, realizzarci, crescere.

E per proseguire il nostro cammino evolutivo, che ci chiama in causa come professionisti e, soprattutto, come esseri umani.

 

LA RIVOLUZIONE DEL METODO WHOLENESS: 

Secondo F. Laloux, autore del libro “Reinventare le organizzazioni“, è possibile considerare l’azienda (l’ente, l’organizzazione, ecc…) come luogo che favorisce lo sviluppo dell’essere umano, inteso come essere in perenne divenire e orientato all’evoluzione del sè e delle proprie potenzialità.

L’azienda stessa, d’altronde, smette di essere semplice luogo di generazione di profitto per diventare spazio di valorizzazione dell’essere umano e di realizzazione della vocazione dell’azienda stessa (la sua mission).

 

VERSO UNA NUOVA IDEA DI AZIENDA:

Attraverso 7 leve trasformative, spiega Laloux, è possibile ripensare, ristrutturare e traghettare l’azienda verso un modello in cui il profitto e il riconoscimento sono la naturale espressione di un’organizzazione che ha trovato se stessa e non solo il principale obiettivo da raggiungere.

Al cuore della proposta incontriamo infatti il concetto di vocazione, intesa come riconoscimento di ciò che l’azienda è e come capacità di fare scelte coerenti con essa.

Le ricerche di Laloux dimostrano infine come tale modello -. fondato sull’auto-organizzazione, la wholeness e il proposito evolutivo – sia stato applicato in settori diversi e da organizzazioni di diversa grandezza.

 

LA PROPOSTA:

In questa giornata aperta a imprenditori, manager, professionisti, ci avviciniamo al metodo Wholeness attraverso la presentazione delle linee guida del metodo e delle 7 leve strategiche per la trasfromazione indicate da F. Laloux.

Il corso ha carattere prevalentemente pratico: i contenuti, infatti, sono presentati attraverso esercitazioni, case history e pratiche che chiamano in causa i partecipanti prima di tutto nel loro essere persone.

Perchè è da qui, dal ripensare il nostro essere umani, che ha origine la vera rivoluzione.

E’ dato quindi ampio spazio al confronto e al dialogo.

 

DESTINATARI:

Il corso è rivolto in particolare a:

  • imprenditori
  • manager
  • liberi professionisti
  • coloro che stanno ri-pensando il proprio lavoro e le proprie scelte professionali

 

INFO:

DOVE: on line, tramite piattaforma Zoom

QUANDO: martedì 26 gennaio, dalle 09:30 alle 13:00 e mercoledì 27 gennaio dalle 14:30 alle 17:00.

CONTRIBUTO: 250,00€

PER PROSEGUIRE: Al termine delle due giornate formative è previsto un percorso di consulenza e di affiancamento, necessario per mettere in atto quanto appreso e applicare da subito le necessarie strategie per la trasformazione Wholeness.



Dettaglio eventi

  • Data: 26 gennaio 2021 9:30 – 27 gennaio 2021 17:00

Tweet
Il Kintsugi e la cura di sè: giornata di pratica filosofica
II° Meeting Italiano di Pratiche Filosofiche - on line

Autore

Valeria

FilosofiaAmica è una sfida, stimolante e costruttiva, che ogni giorno mi porta a mettermi in gioco, a scoprire nuove risorse e ad attivare potenzialità.… Continua a leggere

    Calendario Eventi

    gennaio 2021
    LMMGVSD
         1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30 31
    « Dic   Feb »

    Eventi

    • Percorso di Mindfulness on line il 1 febbraio 2021 18:45
    • Soul Evolution – 2nd Edition il 4 febbraio 2021 20:00
    • Eat, drink and be mindful: serata di presentazione del corso base di mindful eating il 16 febbraio 2021 20:30
    • Pratiche di libertà. Percorso di filosofia trasformativa il 20 febbraio 2021 9:30
    • Corso di formazione on line in Philosophy for children il 21 febbraio 2021 20:00

    Location Eventi

    • Amico Bio – Spartacus Arena
    • Auditorium Liceo Mascheroni
    • Camplus Lingotto
    • Centro Yoga Bergamo
    • Certosa 1515
    • Chiar di Luna
    • Estetica Giusy
    • Festival Benessere Treviglio
    • Fiore di Zucca
    • Hoshado
    • Hotel Arli
    • Hygge square
    • Isola D'Elba
    • Kriya Yoga Sangha
    • La Colombaia
    • Semplicementespazio
    • Villa Sofia
    • Villa Tasca
    • Yoga Bergamo Asd
    Facebook RSS
    Filosofia Amica

    Scritto col da Valeria Trabattoni

    © 2018 Filosofia Amica | powered by 8Link