Il linguaggio del cuore: ABC delle relazioni consapevoli
“Era uno di quei momenti che non si possono misurare con l’orologio, ma solo con i battiti del cuore” (David Grossman) Il cuore è un muscolo, e, come tale, va allenato.…
Leggi Tutto
In viaggio, verso un nuovo sogno
“Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo” (Marcel Proust) In tavola c’è un pò di tutto: riso…
Leggi Tutto
Newton e lo yoga: un’inedita prospettiva
“Non credo che l’universo si possa spiegare solo con cause naturali e sono costretto ad imputarlo alla saggezza e all’ingegnosità di un ente intelligente” (Isaac. Newton) Immagino che a Newton sarebbe…
Leggi Tutto
Da “cosa” al “come”: un’inedita whishing list per il 2021
“Non rovinare quello che hai desiderando ciò che non hai. Ricorda che ciò che ora hai un tempo era tra le cose che speravi di avere”. (Epicuro) 31 dicembre, tempo di…
Leggi Tutto
Le parole: promesse di esistenza
“Una promessa è una nuvola; l’adempimento è la pioggia”. (Proverbio arabo) Alcune parole sono come una promessa. Quando meno te lo aspetti, arrivano e hanno un effetto dirompente. Ti risvegliano dal…
Leggi Tutto
Un sapere che trasforma: proposte di pratica filosofica
“Ogni nuovo mattino, uscirò per le strade cercando i colori”. (Cesare Pavese) Ad un certo punto, qualcuno ha acceso la luce. E ha riportato nel mio mondo, quello in cui le cose…
Leggi Tutto
Aristotele vs Buddha: convergenze e distanze tra filosofia e yoga
“Quello che m’inebriò quando tornai a Parigi, nel settembre del 1929, fu innanzitutto la mia libertà. La sognavo dall’infanzia… E ora, finalmente, ero libera: ad ogni gesto che compivo, mi meravigliavo della…
Leggi Tutto
Il Diario della gratitudine: e-book
“Se la sola preghiera che dirai mai nella tua intera vita è “grazie”, quella sarà sufficiente”. (Meister Eckhart) Capita a tutti di attraversare momenti difficili. In questi casi riconoscere i doni…
Leggi Tutto
Fare spazio all’altro: la rivoluzione copernicana
“L’uomo non troverà la interiore finché non imparerà ad estendere la sua compassione a tutti gli esseri viventi” (Alberto Schweitzer) L’ultimo giorno è dedicato a Metta Bhavana, la meditazione di amorevolezza. La si…
Leggi Tutto
Le quattro federe: sulla paura e sul coraggio
“Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili”. (Lucio Anneo Seneca) E’ tempo di essere coraggiosi! Aristotele , nell’Etica Nicomachea, annovera il…
Leggi Tutto