Le quattro federe: sulla paura e sul coraggio
“Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili”. (Lucio Anneo Seneca) E’ tempo di essere coraggiosi! Aristotele , nell’Etica Nicomachea, annovera il…
Leggi Tutto
Soul Evolution: il percorso per gli Avventurieri dell’anima
“Sulle cime più alte ci si rende conto che la neve, il cielo e l’oro hanno lo stesso valore”. (Boris Vian) In questo gioco l’Eroe o l’Eroina hanno a disposizione un…
Leggi Tutto
Una vita non basta? Inizia dalla seconda!
“Ama la vita più della sua logica, solo allora ne capirai il senso”. (Fëdor Dostoevskij) Selene e Alberto. Due persone che stimo, due professionisti che ammiro, seduti uno di fronte all’altra…
Leggi Tutto
Guerriere dal Sol Levante – Come un prato fiorito
“Ben oltre le idee di giusto e sbagliato c’è un campo. Ti aspetterò laggiù”. (Rumi) Ci sono cose che nessuna psicologia può spiegare e nessuna filosofia sistematizzare semplicemente perché non appartengono…
Leggi Tutto
L’amore, una divina possibilità
“L’amore più grande si prova nella comunione con Dio durante la meditazione. L’amore fra l’anima e lo Spirito è perfetto, è l’amore che voi tutti cercate. Quando meditate l’amore si fa sempre…
Leggi Tutto
Prendersi cura di sè nei momenti difficili
“La persona orgogliosa vuole sempre fare la cosa giusta, la cosa bella. Ma poiché vuole farlo con le proprie forze, egli non è in lotta con l’uomo, ma con Dio”. (Søren Kierkegaard)…
Leggi Tutto
Conversazioni d’amore: quando le parole generano mondi possibili
“Avevo la sensazione che la luce del mondo, la trasparenza delle ali delle libellule, la bellezza dei dolci giapponesi nel variare delle stagioni, il rosa pallido dei ciliegi lungo il fiume, la…
Leggi Tutto
Le parole che fanno la differenza: esercizi di storytelling
“Le cose che il romanzo non dice sono necessariamente più di quelle che dice, e solo un particolare riverbero di ciò che è scritto può dare l’illusione di stare leggendo anche il…
Leggi Tutto
Il tuo nome, il tuo destino: l’uso dei Lego nel processo di auto-esplorazione
“No” disse il gatto. ‘Le persone hanno dei nomi. Questo perché non sanno chi sono. Noi invece sappiamo chi siamo, quindi non abbiamo bisogno di nomi”. (Neil Gaiman) All’inizio c’era il…
Leggi Tutto
Lego Serious Play: perché giocare è una cosa seria!
“L’uomo è veramente uomo soltanto quando gioca”. (Friedrich Schiller) Il workshop si apre con una promessa, quella di farci fare un viaggio. Non solo o non tanto un viaggio fisico, sebbene…
Leggi Tutto