Filosofia Amica
  • Per orientarsi
    • Mi Presento
    • Mission
      • Essere felici: e se fosse possibile?
    • Attività
      • Elenco attività
    • Destinatari
    • Sedute e Consulenze
  • News
  • Eventi
  • Proposte
  • I Fil Good
  • I Fil Food
  • Contattami

Il Diario della gratitudine: e-book

By Valeria • 19 Novembre 2020 • articoli evolutivi, E-Book, I Fil Good, Manifestare gli eventi, Pratiche filosofiche, Proposte, Realizzazione personale

“Se la sola preghiera che dirai mai nella tua intera vita è “grazie”, quella sarà sufficiente”.
(Meister Eckhart)

 

Capita a tutti di attraversare momenti difficili.

In questi casi riconoscere i doni dell’universo o semplicemente conservare un atteggiamento positivo e pro-attivo è una vera sfida!

Per questo il team del Progetto “Amati!” ha ideato un cammino di 28 giorni che ti aprirà le porte del magico mondo dell’abbondanza!

Coltivare la gratitudine, infatti, significa prima di tutto essere consapevoli di tutto ciò che già c’è nella nostra vita: piccole o grandi fortune che troppo spesso diamo per scontate che, mai con in questi ultimi mesi, sappiamo essere preziose.

E, a partire da questo, attirare sempre più motivi per cui ringraziare.

Lo strumento che abbiamo a disposizione è un diario: il Diario della gratitudine.

 

COME FUNZIONA IL PERCORSO

Puoi iniziare quando vuoi.

Ti iscrivi mandandoci una mail.

Una volta effettuata l’iscrizione, riceverai:

-1 video introduttivo sul valore della gratitudine e sull’utilità di tenere un diario della gratitudine.

-1 video con le indicazioni su come compilare il diario

–4 schede (una per ogni settimana) con 7 diversi focus di gratitudine (uno per ogni giorno della settimana)

 

CONTRIBUTO:

Per chi si iscrive al percorso di 28 giorni, il contributo è 28,00€: uno al giorno!

 

 

abitudinidiario della gratitudinegratitudine
Tweet
Dall'anti-fragilità alle soft skills: breve viaggio nel mondo della filosofia aziendale
Scegliere, un esercizio di libertà. Racconti dai laboratori di P4C

Autore

Valeria

FilosofiaAmica è una sfida, stimolante e costruttiva, che ogni giorno mi porta a mettermi in gioco, a scoprire nuove risorse e ad attivare potenzialità.… Continua a leggere

You Might Also Like

  • Newton e lo yoga: un’inedita prospettiva

  • Da “cosa” al “come”: un’inedita whishing list per il 2021

  • La lista della spesa: esercizi di filosofia dell’azione

  • Meditazione e Filosofia: prospettive di libertà

    Ultimi Articoli in I Fil Good

    • Newton e lo yoga: un’inedita prospettiva

      15 Gennaio 2021
    • Da “cosa” al “come”: un’inedita whishing list per il 2021

      1 Gennaio 2021
    • La lista della spesa: esercizi di filosofia dell’azione

      26 Dicembre 2020
    • Meditazione e Filosofia: prospettive di libertà

      11 Dicembre 2020
    • Le parole: promesse di esistenza

      6 Dicembre 2020
    Facebook RSS
    Filosofia Amica

    Scritto col da Valeria Trabattoni

    © 2018 Filosofia Amica | powered by 8Link