Filosofia Amica
  • Per orientarsi
    • Mi Presento
    • Mission
      • Essere felici: e se fosse possibile?
    • Attività
      • Elenco attività
    • Destinatari
    • Sedute e Consulenze
  • News
  • Eventi
  • Proposte
  • I Fil Good
  • I Fil Food
  • Contattami

Progetto Corona – Percorsi per la scuola che verrà

By Valeria • 24 Marzo 2020 • Applicare le pratiche, Filosofia, I Fil Good, Pratiche filosofiche, Proposte, Realizzazione personale, Sedute individuali

“Forse è questo insegnare: fare in modo che a ogni lezione scocchi l’ora del risveglio”.
(Daniel Pennac)

 

Lo abbiamo chiamato Progetto Corona, in barba a quel virus che, per un pò ci sta togliendo la possibilità di condividere spazi e abbracci.

Lo abbiamo chiamato così perchè vogliamo che questa esperienza ci insegni qualcosa e che da questa emergenza se ne possa uscire più uniti, più consapevoli del valore dell’interazione umana e ancor più determinati a sostenerci nelle difficoltà.

Al centro del progetto c’è la filosofia, quella meravigliosa disciplina che ci porta ad interrogarci continuamente su noi stessi, sul mondo, sulla direzione da prendere per vivere in modo autentico ed esprimere pianamente ciò che siamo.

E’ anche dalla filosofia che traiamo forza per affrontare la crisi e gestire l’isolamento: sono le riflessioni dei filosofi, ma anche la loro attitudine ad esplorare il problema invece di subirlo, che ci stimolano a sospendere il giudizio (su noi stessi, sugli altri e sugli eventi) per provare ad entrare davvero in relazione con ciò che accade, dentro e fuori di noi.

E’ dalla filosofia, dunque, che partiremo nelle due iniziative in aula virutale dedicate al mondo della scuola organizzate in collaborazione con l’I.C. di Mistretta, in Siclia.

Un percorso di pratiche filosofiche di gruppo rivolto agli studenti ed uno sportello di counselling che possa supportare non solo gli alunni, ma anche il personale della scuola e i genitori.

Perchè, è saggio riconoscerlo, dopo che l’emergenza sarà rientrata, ci sarà da ricostruire, rielaborare, ripartire.

E noi vogliamo essre al fianco di chi si muove verso un futuro migliore.

Con entusiamo, gioia e fiducia,

Valeria & Giuseppe

counselling filsoficoPhilosophy for childrenpratiche filosofichescuola
Tweet
Quando Dio parla il linguaggio del silenzio
21 giorni di silenzio

Autore

Valeria

FilosofiaAmica è una sfida, stimolante e costruttiva, che ogni giorno mi porta a mettermi in gioco, a scoprire nuove risorse e ad attivare potenzialità.… Continua a leggere

You Might Also Like

  • Newton e lo yoga: un’inedita prospettiva

  • Da “cosa” al “come”: un’inedita whishing list per il 2021

  • La lista della spesa: esercizi di filosofia dell’azione

  • Meditazione e Filosofia: prospettive di libertà

    Ultimi Articoli in I Fil Good

    • Newton e lo yoga: un’inedita prospettiva

      15 Gennaio 2021
    • Da “cosa” al “come”: un’inedita whishing list per il 2021

      1 Gennaio 2021
    • La lista della spesa: esercizi di filosofia dell’azione

      26 Dicembre 2020
    • Meditazione e Filosofia: prospettive di libertà

      11 Dicembre 2020
    • Le parole: promesse di esistenza

      6 Dicembre 2020
    Facebook RSS
    Filosofia Amica

    Scritto col da Valeria Trabattoni

    © 2018 Filosofia Amica | powered by 8Link