Filosofia Amica
  • Per orientarsi
    • Mi Presento
    • Mission
      • Essere felici: e se fosse possibile?
    • Attività
      • Elenco attività
    • Destinatari
    • Sedute e Consulenze
  • News
  • Eventi
  • Proposte
  • I Fil Good
  • I Fil Food
  • Contattami

In viaggio, verso un nuovo sogno

By Valeria • 7 Febbraio 2021 • Applicare le pratiche, Eventi, Filosofia, I Fil Good, Manifestare gli eventi, minful eating, Racconti di viaggio, Realizzazione personale, Sedute individuali, Yoga

“Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo”
(Marcel Proust)

 

In tavola c’è un pò di tutto: riso basmati, vellutate, pane fatto in casa, ma anche patate fritte e tante verdure.

Manca solo il dolce, ma di certo qualcuno saprà trasformare ciò che abbiamo nella dispensa in uno sfizioso fine-pasto.

Siamo in cinque, ma, da domani, Noemi ci saluta: la nuova casa la attende e questa è l’ultima sera che trascorre con noi.

Una piccola festicciola di addio, quindi, che ci permette di conoscerci meglio, di parlare dei rispettivi sogni, ma anche delle esperienze passate e di come ci si sente nel lasciare il porto sicuro (la famiglia, la nazione, la casa, le abitudini, il fidanzato) per andare coraggiosamente incontro alla vita.

Come nei migliori film o nei romanzi di viaggio, ci sentiamo un pò tutti avventurieri, pronti a ripartire non appena la vita ci lancia qualche segnale.

E, soprattutto, determinati a non arrenderci anche quando le circostanze sembrano difficili e la solitudine o l’incertezza si fanno largo nel cuore e nell’anima.

E’ proprio in questi momenti che ci sentiamo più uniti e in cui stare insieme significa un pò essere una famiglia.

Più che il sangue, in questi casi, è la risonanza con il vissuto dell’altro che ti fa sentire unito, connesso, solidale.

E basta poco allora per sapere cosa dire, quando ridere o sorridere, quando donare una parola gentile, un abbraccio o un pò del tuo cibo e quando, invece, ritirarti nella tua stanza per abbracciare in silenzio quel pizzico di nostalgia che avverti come il necessario prezzo da pagare per realizzare il tuo sogno.

Lo yoga e la filosofia mi hanno sempre permesso di inseguire “il giusto” invece che “il comodo” e di trovare nell’obiettivo la giusta motivazione per attraversare e poi dissolvere le paure e i tentennamenti.

Ringrazio allora ogni esperienza, ogni circostanza, ogni opportunità che mi ha permesso di viaggiare nella vita come se questa fosse una sorprendente e meravigliosa avventura.

E ringrazio i compagni che, di volta in volta, ho incontrato perchè ognuno ha contribuito ad arricchirmi, a sostenermi e a ricordarmi che ci si sente davvero a casa quando si sta bene con se stessi.

Con gioia, amore e gratitudine,

Valeria

cambiarecounsellingcrescereFilosofiayoga
Tweet
La geografia interiore: come la meditazione facilita il cambiamento
Il linguaggio del cuore: ABC delle relazioni consapevoli

Autore

Valeria

FilosofiaAmica è una sfida, stimolante e costruttiva, che ogni giorno mi porta a mettermi in gioco, a scoprire nuove risorse e ad attivare potenzialità.… Continua a leggere

You Might Also Like

  • Il linguaggio del cuore: ABC delle relazioni consapevoli

  • La geografia interiore: come la meditazione facilita il cambiamento

  • Il tempo: sapresti dire cos’è? racconti dai laboratori di P4C

  • Take care: esperienze di P4C alla secondaria

    Ultimi Articoli in I Fil Good

    • Il linguaggio del cuore: ABC delle relazioni consapevoli

      9 Febbraio 2021
    • In viaggio, verso un nuovo sogno

      7 Febbraio 2021
    • La geografia interiore: come la meditazione facilita il cambiamento

      7 Febbraio 2021
    • Il tempo: sapresti dire cos’è? racconti dai laboratori di P4C

      4 Febbraio 2021
    • Take care: esperienze di P4C alla secondaria

      4 Febbraio 2021
    Facebook RSS
    Filosofia Amica

    Scritto col da Valeria Trabattoni

    © 2018 Filosofia Amica | powered by 8Link