Filosofia Amica
  • Per orientarsi
    • Mi Presento
    • Mission
      • Essere felici: e se fosse possibile?
    • Attività
      • Elenco attività
    • Destinatari
    • Sedute e Consulenze
  • News
  • Eventi
  • Proposte
  • I Fil Good
  • I Fil Food
  • Contattami

Il lavoro, questo sconosciuto! Il metodo Wholeness in azienda

By Valeria • 7 Dicembre 2019 • Applicare le pratiche, articoli evolutivi, consulenza aziendale, I Fil Good, Manifestare gli eventi, Pratiche filosofiche, Racconti di viaggio, Realizzazione personale

“L’uomo che si vergogna del suo lavoro non può avere rispetto di se stesso”.
(Bertrand Russell)

 

Lavoro: quando ti pagano per fare ciò che ami.

Se dovessi tentare una definizione, questa sarebbe certamente la frase che meglio esprime cosa sia per me il lavoro.

Quando il tempo scorre e tu non te ne accorgi, quando il sabato non ha un sapore migliore del lunedì solo perchè non vai in ufficio. Quando ti scorpi ad alzarti nel cuore della notte per appuntarti una frase che temi “ti scappi”, quando camminando le idee fluiscono e non vedi l’ora di condividerle, scriverle, traformarle in progetti.

Quando collaboratori, clienti e colleghi ti chiamano per una questione tecnica e poi ci si ritrova a condividere un vissuto più profondo, che ci riconsegna alla comune dimensione di esserei umani e sociali.

Quando le relazoni costruite nel tempo continuano a dare i loro frutti, quando, in sintesi, ami ciò che fai a tal punto che la remunerazione è qualcosa di importante, ma non è il motore principale.

Ai corsi sul metodo Wholeness parliamo esattamente di questa attitudine al lavoro e proviamo a costruire strade personali e profesisonali che rendano ciascun membro dell’azienda il giusto collaboratore per il giusto progetto.

Così che ciascuno si possa sentire la miglio versione di sè e contribuire, così, al benessere proprio e dell’azienda stessa.

Utopia? Forse no.

Forse è solo un diverso modo di intendere il lavoro e il valore che esso ricopre nella vita. Forse è una possibilità, magari ancora da scoprire, sperimentare, costruire: una meta a cui tutti, se ci crediamo fortemente, possiamo tendere e arrivare.

Con la gioia nel cuore e con gratitudine per le belle opportunità lavorative che la vita trova il modo di mettere sul mio cammino,

Valeria

completezzaconsulenza aziendaleformazionelavororealizzazione di sèwholeness
Tweet
Le parole che fanno la differenza: esercizi di storytelling
Conversazioni d'amore: quando le parole generano mondi possibili

Autore

Valeria

FilosofiaAmica è una sfida, stimolante e costruttiva, che ogni giorno mi porta a mettermi in gioco, a scoprire nuove risorse e ad attivare potenzialità.… Continua a leggere

You Might Also Like

  • Il linguaggio del cuore: ABC delle relazioni consapevoli

  • In viaggio, verso un nuovo sogno

  • La geografia interiore: come la meditazione facilita il cambiamento

  • Il tempo: sapresti dire cos’è? racconti dai laboratori di P4C

    Ultimi Articoli in I Fil Good

    • Il linguaggio del cuore: ABC delle relazioni consapevoli

      9 Febbraio 2021
    • In viaggio, verso un nuovo sogno

      7 Febbraio 2021
    • La geografia interiore: come la meditazione facilita il cambiamento

      7 Febbraio 2021
    • Il tempo: sapresti dire cos’è? racconti dai laboratori di P4C

      4 Febbraio 2021
    • Take care: esperienze di P4C alla secondaria

      4 Febbraio 2021
    Facebook RSS
    Filosofia Amica

    Scritto col da Valeria Trabattoni

    © 2018 Filosofia Amica | powered by 8Link