I Fil Good
I FiL Good: LA FILOSOFIA DEL BEN-ESSERE I Programmi I FiL Good I FiL Good è la Filosofia del Ben-Essere proposta da FilosofiaAmica. I FiL Good è la filosofia della non oggettività del reale, è la descrizione…
Leggi tutto
Il linguaggio del cuore: ABC delle relazioni consapevoli
“Era uno di quei momenti che non si possono misurare con l’orologio, ma solo con i battiti del cuore” (David Grossman) Il cuore è un muscolo, e, come tale, va allenato.…
Leggi tutto
In viaggio, verso un nuovo sogno
“Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo” (Marcel Proust) In tavola c’è un pò di tutto: riso…
Leggi tutto
La geografia interiore: come la meditazione facilita il cambiamento
“La geografia si occupa di un argomento terreno, ma è una scienza celeste” (Edmund Burke) Una città meravigliosa, un grande appartamento e quattro persone che lo abitano. E’ la descrizione della mia…
Leggi tutto
Il tempo: sapresti dire cos’è? racconti dai laboratori di P4C
“Il tempo è la misura del movimento” (Aristotele) Ho posto la domanda a bruciapelo, immaginando di spiazzare i ragazzi. Come sempre, invece, sono stata io a rimanere stupita per la prontezza…
Leggi tutto
Take care: esperienze di P4C alla secondaria
“Se sei triste quando sei da solo, probabilmente sei in cattiva compagnia” (J. P. Sartre) Siamo partiti da un video. Più di quattro minuti che raccontano la difficoltà dell’isolamento e che offrono…
Leggi tutto
Super-poteri: viaggio tra gli eroi della quotidianità
“Un eroe è un normale essere umano che fa la migliore delle cose nella peggiore delle circostanze”. (Joseph Campbell) Se potessi scegliere un super potere, quale sarebbe? E come lo eserciteresti? Sarebbe…
Leggi tutto
Counselling filosofico: proposte per la scuola che cambia
“Una buona testa e un buon cuore sono una combinazione formidabile. Ma quando ci aggiungi una lingua o una penna colta, allora hai davvero qualcosa di speciale”. (Nelson Mandela) Abbiamo scelto…
Leggi tutto
Newton e lo yoga: un’inedita prospettiva
“Non credo che l’universo si possa spiegare solo con cause naturali e sono costretto ad imputarlo alla saggezza e all’ingegnosità di un ente intelligente” (Isaac. Newton) Immagino che a Newton sarebbe…
Leggi tutto
Da “cosa” al “come”: un’inedita whishing list per il 2021
“Non rovinare quello che hai desiderando ciò che non hai. Ricorda che ciò che ora hai un tempo era tra le cose che speravi di avere”. (Epicuro) 31 dicembre, tempo di…
Leggi tutto
La lista della spesa: esercizi di filosofia dell’azione
“La pubblicità è solo un modo per far spostare più rapidamente un prodotto dagli scaffali del supermercato alle borse della spesa”. (Gavino Sanna) I filosofi proprio non riescono a non filosofare!…
Leggi tutto